Trasforma il tuo soggiorno con la giusta decorazione murale

Il soggiorno è davvero il cuore di una casa . È il fulcro centrale in cui si collegano tutte le stanze e, indipendentemente dallo stile – formale , informale o semi-formale – il suo scopo ultimo è quello di unire le persone . Ecco perché è l’unica stanza che merita davvero la presenza dell’arte .


1. Che tipo di pittura dovresti scegliere per il tuo soggiorno?

La decorazione come fonte di gioia

Potresti aver già esplorato molti modi per valorizzare l’arredamento della tua casa, che si tratti di carta da parati geometrica , mobili rustici , mensole in legno massello , poltrone in rattan o persino pouf in stile industriale . Eppure, il tuo soggiorno potrebbe ancora sembrare vuoto . Perché? Le pareti potrebbero essere prive di quell’anima che solo l’arte murale può dare.

Un quadro decorativo in soggiorno è essenziale in qualsiasi ambiente domestico. L’arte ci permette di infondere personalità in uno spazio, trasformandolo in qualcosa di significativo ed esteticamente piacevole . La pittura murale giusta può rendere la stanza davvero vostra.

Ma come si trova il dipinto perfetto? Dipende tutto da come ci si vuole sentire entrando nella stanza.

Un dipinto su tela può trasformare completamente il tuo spazio abitativo . Non è solo un elemento decorativo, ma anche un’atmosfera . Che aggiunga calore , racconti una storia o semplicemente ti faccia sorridere, l’arte gioca un ruolo fondamentale nella tua casa.

Negli ultimi anni, le stampe su tela hanno avuto un’enorme popolarità. Molte persone scelgono paesaggi , animali o opere d’arte floreali per decorare le proprie case.

Qual è il segreto? L’arte murale non deve essere per forza un capolavoro come la Gioconda per avere un significato. Anche un semplice dipinto decorativo può impreziosire il tuo spazio e creare un effetto sorprendente .


2. Quali emozioni vuoi evocare?

L’arte murale rispecchia le tue emozioni

Ogni stanza della casa ha la sua identità unica . Le camere da letto spesso si adattano all’arte astratta , creando un’atmosfera più rilassata . I bagni possono beneficiare di design puliti e geometrici , mentre i soggiorni possono ospitare pezzi più vivaci o illusionistici .

Il tuo interno dovrebbe riflettere il tuo spirito . Chiediti: che tipo di atmosfera voglio creare?

Quando scegli un’opera d’arte, inizia a comprendere la palette di colori esistente nella tua stanza . Chiediti:

  • Quali colori e texture dominano lo spazio?

  • Voglio che la mia opera d’arte risalti o si confonda con gli altri ?

  • Il mio stile è più naturale ed ecologico oppure è più moderno, con linee pulite e tessuti audaci?

Le tue risposte ti guideranno verso una scelta artistica armoniosa che si adatta alla tua visione decorativa .

Se il tuo soggiorno è neutro e minimalista, considera un quadro colorato per aggiungere contrasto. D’altra parte, se lo spazio è già vivace, come una stanza di ispirazione mediorientale , un quadro più sobrio contribuirà a mantenere l’equilibrio.


3. La migliore tavolozza di colori e lo stile per l’arte del soggiorno

Quale stile artistico dovresti scegliere?

Sebbene l’arte sia un aspetto personale, è comunque importante assicurarsi che la scelta si abbini al design degli interni . Tra gli stili più popolari ci sono:

  • Paesaggi

  • Stampe floreali

  • Composizioni astratte

  • Ritratti di animali

Ad esempio, se la vostra sala da pranzo è decorata con toni pastello asiatici , un dipinto raffigurante un fiore di ciliegio giapponese potrebbe essere perfetto. D’altra parte, se il vostro spazio presenta decorazioni esotiche , come un divano in pelle o cuscini nei toni della terra , un dipinto raffigurante un animale potrebbe essere la scelta migliore.

Una volta scelto lo stile , considera il formato più adatto al tuo spazio.


4. Scegliere la dimensione giusta per la tua decorazione murale

Le proporzioni contano

Le dimensioni possono fare la differenza nella decorazione di una parete. Un dipinto dovrebbe adattarsi alle dimensioni della parete e dei mobili sottostanti .

Suggerimenti chiave:

  • Misura la tua parete prima di acquistare un’opera d’arte.

  • Il dipinto non dovrebbe essere più largo di 2/3 della lunghezza del divano .

  • Evita di appendere pezzi troppo grandi che ingombrano la stanza.

Un quadro di grandi dimensioni può essere perfetto sopra un mobile specifico , ma deve essere in armonia con lo spazio. Senza questo equilibrio, il soggiorno potrebbe risultare fuori centro o scomodo.

Inoltre, non è necessario riempire ogni parete di cornici. Spesso , quando si tratta di armonia visiva, meno è meglio .


5. Dove dovresti appendere la tua arte?

Il posizionamento è tutto

L’arte dovrebbe migliorare l’ equilibrio visivo della stanza . Scegliete una parete come punto focale e disponete i mobili attorno ad essa.

Utilizza l’illuminazione esistente per mettere in risalto il tuo dipinto oppure prendi in considerazione l’installazione di nuovi faretti per attirarne l’attenzione.

Tuttavia, evitate un’illuminazione eccessivamente intensa . Una fonte di luce soffusa e naturale , come una finestra vicina, è l’ideale. Metterà in risalto l’opera d’arte preservando l’atmosfera della stanza.


Scegliere la giusta decorazione murale per il tuo soggiorno non significa solo arredare: significa esprimere la tua personalità , le tue emozioni e il tuo stile . Con il dipinto giusto, puoi trasformare il tuo soggiorno in un capolavoro d’atmosfera che racconta la tua storia a colpo d’occhio.

Vorresti che ti consigliassimo alcuni stili di pittura o combinazioni di colori specifici in base all’arredamento attuale del tuo soggiorno?